Registrazione
9.00 – 9.15: Registrazione
Sessione junior 1
Moderatore: Prof. Giovanni Finocchio, Università degli Studi di Messina
9.15 – 9.30: Prof. Dott.ssa Eleonora Grassucci,
Sapienza Università di Roma
“Generative AI for semantic communication“
9.30 – 9.45: Dott. Fabio Corti,
Università degli Studi di Firenze
“Supercondensatori Ibridi: Misure di Spettroscopia di Impedenza, Circuiti Elettrici Equivalenti e Profili di Ricarica“
9.45 – 10.00: Dott. Tommaso Bradde,
Politecnico di Torino
“Identification of stable and passive equivalent circuits via rational fitting and convex optimization“
10.00 – 10.15: Dott. Antonio Vincenzo Radogna,
Università del Salento
“Exploiting Circuit Design and Volatolomics for Biomedical Diagnostics“
10.15 – 10.30: Dott. Leonardo Gabrielli,
Università Politecnica delle Marche
“On the use of Neural Networks for Optimization and their Application to Acoustic Problems“
10.30 – 11.00: Coffee break
(Sponsorizzato da IEEE Nanotechnology Council, Italy Chapter)
Keynote speech 2
Moderatore: Prof. Marco Storace, Università degli Studi di Genova
11.00 – 11.45: Prof. Matteo Cianchetti,
Scuola Superiore Sant’Anna di Pisa
“Soft robotics and the role of nonlinearities”
Iniziative scientifiche delle sedi
Moderatore: Prof. Marco Storace, Università degli Studi di Genova
11:45 – 12:00
Prof. Maurizio Repetto,
Politecnico di Torino
“Galileo Ferraris’ Contest a multi-physics and data-driven approach for the modelling of traction electrical machines”
Dott. Cosimo Ieracitano,
Università Mediterranea di Reggio Calabria
“TIPER:Toward an Intelligent Pyro-Ehd micro-Rheometer”
Tavola rotonda
Moderatore: Prof. Aurelio Uncini, Sapienza Università di Roma
12.00 – 13.00:
“Impatto dell’Intelligenza Artificiale sull’Ingegneria Elettrica del futuro“
Prof. Francesco Carlo Morabito,
Università Mediterranea di Reggio Calabria
“Reti neurali, machine learning ed Elettrotecnica: un vecchio amore sempre attuale”
Prof. Gianfranco Basti,
Pontificia Università Lateranense
“Machine Ethics”
Prof. Danilo Comminiello,
Sapienza Università di Roma
“Reti neurali ed elettrotecnica nel futuro dell’intelligenza artificiale”
13.00 – 13.15: Chiusura del convegno
13.15 – 14.30: Pranzo